![]() |
![]() |
![]() |
home | progetto | autori | vivere nel centroparco | costruire il centroparco | rassegna | contatti |
Il nuovo parco urbano di Segrate: CentrOparco Il parco è delicato. Come un neonato, come un germoglio, come qualsiasi organismo vivente. E’ difficile che si verifichino tutte le condizioni che portano alla sua realizzazione. La formula prato-panchina-albero, sfruttata per decenni non è più in grado di rispondere alle esigenze e garantire dei risultati duraturi. La
vera scommessa è costruire
per il futuro
e a basso costo. Centroparco suggerisce altri modelli: non vive di solo design, non spreca energia, ma la produce. Un parco emancipato, che pensa a mantenersi da solo. Centroparco è pensato per chi deve realizzarlo, per chi deve viverci, e per chi deve gestirlo. Centroparco sposta l’attenzione sul tema della realizzabilità di un parco, per dimostrare che fare parchi conviene. Partire dalle risorse esistenti. Riconoscerle e trasformarle in opportunità. A Segrate c’è tanta acqua, terreni abbandonati, un abitato frammentato che genera e subisce ogni genere di traffico. Non esiste oggi un senso di appartenenza, i giovani sono attratti da luoghi più suggestivi e situazioni più forti. Questi problemi possono diventare altrettante risorse. E un’ area abbandonata diventa centro. Ortofoto progetto |
NEWS 11 giugno
2009 - ore 10
aprile 2009
maggio 2009 |
Centroparco Segrate - 2008 |